saldi di primavera Terminano in

Miglior prezzo garantito. Trovato un prezzo migliore? Lo batteremo.*

Guida sugli anelli di fidanzamento

Sei pronto a fare la proposta più importante, ma sei anche molto nervoso. Le prove per il discorso, la ricerca dell'anello di fidanzamento, trovare l'atmosfera perfetta per fare la proposta... tutto può sembrare difficile, anche per i più perspicaci.

Guida sugli anelli di fidanzamento

Sei pronto a fare la proposta più importante, ma sei anche molto nervoso. Le prove per il discorso, la ricerca dell'anello di fidanzamento, trovare l'atmosfera perfetta per fare la proposta... tutto può sembrare difficile, anche per i più perspicaci.

L'anello è un elemento importante della proposta, un simbolo di amore eterno progettato per essere mostrato ad amici e parenti durante l'annuncio della buona notizia. Questo è il motivo per cui abbiamo creato una guida completa all'acquisto degli anelli di fidanzamento, per aiutarti a prendere una decisione più consapevole e lasciandoti così più tempo per pianificare quel momento tanto speciale.

Quanto dovrei spendere per un anello di fidanzamento?

Per la maggior parte delle persone, il budget è molto importante. Quando si tratta della cifra da spendere per un anello di fidanzamento, esistono una serie di miti un po' ovunque. La regola è che dovresti spendere da uno a tre mesi di stipendio, tuttavia, crediamo nel seguire un budget che possa essere alla tua portata.

Cosa devo considerare quando scelgo un anello di fidanzamento?

Scegliere "l'anello" dovrebbe essere un'esperienza intima e personale, in cui lo stile per creare il design dei sogni del tuo partner deve essere considerato attentamente. Ci sono alcune domande chiave da porsi prima di iniziare la ricerca dell'anello perfetto.

Che gioielli indossa il partner?

È una buona idea prendere nota dei gioielli che il partner indossa già, se ce ne sono. Per coloro che amano cambiare i propri accessori in base alle tendenze, è meglio optare per un anello di fidanzamento tradizionale, come il classico solitario o il taglio Princess, che si adatterà ad ogni look. Per coloro che tendono a indossare gli stessi accessori ogni giorno, è meglio scegliere un design creativo e che si adatti agli stili che il partner indossa solitamente.

Quanto è attivo il tuo partner?

Anche il livello di attività del partner deve essere tenuto in considerazione durante la scelta dell'anello. Se è una persona molto attiva, ti consigliamo di optare per un solitario classico con una montatura a castone sicura, per evitare danni all'anello. Se invece si tratta di una persona moderatamente attiva, potrebbe essere utilizzata una pietra più grande.

Conosci la misura del dito?

Se stai pianificando una proposta a sorpresa, può essere difficile trovare la misura dell'anello del tuo partner. Il modo più semplice per evitare difficoltà è prendere in prestito un anello che già indossa. Ad esempio, se prendi in prestito un anello che il tuo partner indossa al dito medio, riduci semplicemente di una o due taglie per trovare la misura corretta per l'anulare. Un altro modo per scoprire la taglia è semplicemente chiedere! Perché non provare a porre la domanda casualmente, ad esempio quando vi trovate davanti ad una gioielleria.

Come scelgo il diamante migliore per il mio budget?

Lo stile e la sostanza sono fondamentali quando si tratta di anelli con diamanti, in quanto non ha senso scegliere un bel design per poi optare per un diamante di bassa qualità. In base al tuo budget, ti consigliamo di selezionare il diamante della massima qualità e che si integri con il design scelto. Le cose più importanti da considerare sono principalmente quattro:

Carato - il peso del diamante. Maggiore è il carato, più pesante è il diamante.

Purezza - la valutazione delle imperfezioni all'interno e sulla superficie del diamante. Quelli con i difetti minori hanno un grado di purezza maggiore.

Taglio - qualitá del taglio. I diamanti ben tagliati offrono la massima quantità di brillantezza.

Colore - il colore del diamante, che varia da chiaro (desiderabile) a un tono marrone o giallo (indesiderabile). La scala di classificazione del colore varia da D-Z, con D considerato il diamante più chiaro.

Se non sei ancora sicuro cosa cercare, puoi dare un'occhiata alla nostra guida all'istruzione ai diamanti.

Cosa devo considerare quando scelgo il materiale dell'anello?

I metalli preziosi hanno qualità e proprietà diverse, è quindi importante considerarle in base ai gioielli che il tuo partner indossa quotidianamente. L'anello di fidanzamento deve completare o abbinarsi ai suoi gioielli abituali.

Platino - un metallo resistente che si abbina perfettamente a diamanti e gemme colorate.

Oro giallo - un metallo prezioso tradizionale, ottimo per coloro che tendono a indossare gioielli d'oro.

Oro bianco - forse il metallo dorato più popolare, grazie al suo tono elegante e versatile.

Oro rosa - un metallo alla moda, diventato popolare grazie alla sua tonalità rosata.

Se non sei ancora sicuro, il platino è un'ottima opzione grazie al suo tono versatile e alla sua durata. Scopri di più con la nostra guida ai metalli.

Quanto tempo occorre per realizzare un anello di fidanzamento?

Hai finalmente scelto l'anello e non vedi l'ora di vedere il prodotto completo. In media, per finalizzare tutto il gioielliere impiega dalle 4 alle 6 settimane, a seconda della complessità dell'anello. Tuttavia, per essere del tutto sicuri, è meglio chiedere al fornitore di gioielli stesso. Una volta che hai l'anello, tutto ciò che ti resta da fare è quella proposta così importante. Non importa come scegli di farla, assicurati che sia un momento unico, intimo e memorabile. Scopri la nostra selezione di anelli di fidanzamento con diamanti..

@diamondsfactoryworld