Saldi autunnali Terminano in

Miglior prezzo garantito. Trovato un prezzo migliore? Lo batteremo.*

text_klarna_popup

Cura dei gioielli

Per garantire che i tuoi gioielli con diamanti continuino ad avere un bell'aspetto e resistano alla prova del tempo, è importante che tu li mantenga correttamente.

Cura del diamante

Dicono che i diamanti sono per sempre, ma è comunque un'ottima idea pulirli regolarmente. Nel corso del tempo, l'accumulo di sporco può far perdere la brillantezza ai diamanti. Ecco quindi alcuni suggerimenti su come pulire un diamante per garantire che risulti sempre brillante:

Togli sempre i gioielli con diamanti prima di fare una doccia

Il sapone può accumularsi rapidamente creando uno strato di pellicola e opacizzando i diamanti nel tempo. È anche utile per far respirare la tua pelle, inoltre puoi lasciare i tuoi gioielli in ammollo in una soluzione detergente delicata mentre ti lavi.

Usa uno spazzolino a setole morbide per pulire il diamante

Pulire i diamanti è facile: tutto ciò di cui hai bisogno è uno spazzolino a setole morbide e un po' di acqua calda, per entrare nei punti che tengono il diamante in posizione. Rimuoverai delicatamente lo sporco o gli accumuli sulla pietra stessa.

Togli i gioielli con diamanti quando applichi creme

Che si tratti della tua crema idratante quotidiana o della crema solare, evita di indossare i gioielli mentre applichi la crema, per assicurarti che non vada dietro il diamante, causando accumulo e opacità. È consigliabile applicare la lacca per capelli, il trucco e il profumo prima di indossare i gioielli: nel tempo, ciò può causare l'appannamento dei rebbi, dei ganci e delle fasce che tengono il diamante in posizione.

Sii cauto con i pulitori a ultrasuoni

Sebbene questi dispositivi siano eccellenti per rimuovere lo sporco e l'accumulo di sporcizia sui diamanti, il fluido vibrante che creano può causare il movimento e allentamento dei diamanti dai loro ganci. Rischieresti quindi di perderli o che richiedano una riparazione in un secondo momento.

Cura dell'oro

Se indossi i tuoi gioielli tutti i giorni, questi entrano a contatto con molta sporcizia e subiscono numerosi colpi e graffi. Questo è il motivo per cui è una buona idea seguire questi semplici consigli, per mantenerli sicuri e puliti e per garantire che il metallo dorato duri nel tempo.

Se vai a nuotare o usi una vasca idromassaggio, lascia i gioielli in un luogo sicuro

Il cloro, quando entra in contatto con l'oro, può scolorire e persino danneggiare il metallo, specialmente se viene sommerso spesso. Se non nuoti spesso e per una volta ti dimentichi ti togliere i tuoi gioielli, niente panico, ma se frequenti regolarmente una piscina o una vasca idromassaggio è consigliabile lasciarli nel tuo armadietto, nella loro confezione originale o avvolti in un panno morbido, in una tasca della borsa o del cappotto.

Non usare mai il dentifricio per pulire l'oro

Molte persone lo consigliano, ma può effettivamente danneggiare l'oro più delicato con carature più elevate, come i gioielli in oro 18 carati. Il dentifricio è una sostanza abrasiva, progettata per mantenere pulito lo smalto dei denti; sull'oro può causare molti danni.

Togli i gioielli in oro quando fai le pulizie

Se non indossi guanti quando usi prodotti per la pulizia, come candeggina o spray per la pulizia quotidiana, è consigliabile rimuovere tutti i gioielli per evitare scolorimento o danni. Dopo la pulizia, assicurati di lavarti le mani prima di rimettere gli anelli d'oro o con diamanti.

Come pulire un anello

Un po' di detersivo per piatti mescolato con acqua calda è tutto ciò che serve per creare un'efficace soluzione per mettere in ammollo per i tuoi gioielli d'oro. Metti l'anello in questa miscela e lascialo in ammollo per circa 15-30 minuti, prima di rimuoverlo e asciugarlo con un panno morbido e pulito. Usa lo spazzolino da denti menzionato in precedenza per pulire l'interno del tuo anello se c'è un accumulo di prodotto.

Come pulire una collana

Rimuovi il ciondolo dalla collana e, se la pietra o gli abbellimenti sono incollati, non immergerli nella soluzione sopra menzionata. Inoltre, prendi un panno umido e pulito e passalo delicatamente sul ciondolo per rimuovere lo sporco accumulato. Apri la catena e lasciala cadere nella miscela di detersivo per piatti in modo che si impregni. Questo dovrebbe rimuovere lo sporco o i residui e, una volta rimossi, puliscila con un panno pulito: se la catena è sottile, ricorda di fare molta attenzione.

Come pulire gli orecchini

Per motivi di igiene, ti consigliamo di prendere un batuffolo imbevuto di alcol e pulire i ganci degli orecchini che si trovano all'interno del tuo piercing. Per pulire gli orecchini stessi, se presentano protuberanze e diamanti, prendi uno spazzolino morbido e, con acqua tiepida, rimuovi delicatamente lo sporco o i residui. Asciuga il tutto con un panno morbido e gli orecchini dovrebbero essere scintillanti e pronti per essere indossati.

Assicurati di controllare il resto delle nostre guide per ulteriori informazioni su come prenderti cura dei tuoi gioielli con diamanti e cosa considerare quando effettui il tuo acquisto.

Mettiti in contatto

Se desideri saperne di più su quale oro consigliamo per i diversi tipi di gioielli, contatta il nostro Servizio Clienti, allo 800 857 505 800 857 505 o entra in una Live Chat.

@diamondsfactoryworld